CENTRO TECNICO DEL COMMERCIO

AZIENDA SPECIALE

DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA

Camera di Commercio di Bologna



lunedì 27 marzo 2023
Utilizziamo esclusivamente cookie tecnici

Visualizza l'informativa estesa
CENTRO TECNICO DEL COMMERCIO

CENTRO TECNICO DEL COMMERCIO

AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA

lunedì 27 marzo 2023

Formazione istituzionale e regolamentata

Formazione istituzionale, aggiornamenti

Formazione specifica e connessa alla Legge n. 39 del 3/2/1989 sulla professione del Mediatore, il regolamento di attuazione con decreto n. 452 del 21/12/1990 e le successive modifiche previste dall'art. 18 della Legge 57/2001, che consentono l'accesso all'esame per l'iscrizione al Registro Imprese (S.C.I.A.) della Camera di Commercio a coloro che hanno frequentato un apposito corso preparatorio.
Tale corso è inserito nel Sistema Regionale della Formazione Regolamentata e presentato periodicamente all'Amministrazione Regionale per la necessaria autorizzazione.

Aggiornamento professionale dei mediatori immobiliari

Formazione a catalogo finalizzata ad aggiornare coloro che svolgono la professione di mediatori immobiliari sulle tecniche di contrattazione, sulla normativa vigente nonché sulla gestione ottimale della negoziazione

Contatti

Telefono 051 6093200
Posta Elettronica: ctc.formazione@bo.camcom.it
PEC: ctc@pec.ctcbologna.it

ORARIO

Gli uffici sono aperti esclusivamente su appuntamento.
Il telefono è attivo dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

SEDE

Via Marco Emilio Lepido, 178
40132 Bologna


Corso per agenti d'affari in mediazione immobiliare

Nel caso di interesse per corsi per Mediatori Merceologici o in Servizi Vari
contattare il CTC per ricevere informazioni specifiche

Obiettivi

La Legge n. 39 del 3/2/1989 sulla professione del Mediatore, il regolamento di attuazione con decreto n. 452 del 21/12/1990 e le successive modifiche previste dall'art. 18 della Legge 57/2001, consentono l'accesso all'esame per l'iscrizione al Registro Imprese (S.C.I.A.) della Camera di Commercio a coloro che hanno frequentato un apposito corso preparatorio.
Tale corso, inserito nel Sistema Regionale della Formazione Regolamentata e presentato periodicamente all'Amministrazione Regionale per la necessaria autorizzazione, è finalizzato non solo a fornire le opportune conoscenze tecniche per il superamento dell'esame di idoneità per agente d'affari in mediazione immobiliare, ma anche a qualificare ed affinare la potenziale professionalità dei partecipanti, allo scopo di permettere un efficace e funzionale inserimento nell'ambito della mediazione immobiliare.

Contenuti
  • Elementi di Diritto Civile
  • Normativa camerale
  • Elementi di Ragioneria e Contabilità generale
  • Nozioni fondamentali di Diritto Tributario
  • Estimo
  • Adempimenti notarili
  • Normativa catastale
  • Normativa urbanistica e titoli edilizi
  • Sistema previdenziale e assistenziale
  • Crediti e finanziamenti
  • Comunione e condominio
  • Aspetti pratici della professione
Destinatari

Aspiranti mediatori in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore di secondo grado (art.2 L.39 del 1989) oppure di Diploma di qualifica rilasciato da un'Istituto Professionale al termine di un triennio di studi.
Gli stranieri devono dimostrare una sufficiente conoscenza della lingua italiana orale e scritta attraverso un test di ingresso (sia scritto che orale).

Verificati i requisiti di accesso, nel caso in cui le adesioni superino il numero dei posti disponibili si terrà conto dell'ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione.

Durata

200 ore (120 ore per Mediatori Merceologici o in Servizi Vari) - frequenza obbligatoria pari al 70% del monte ore.
Le date d'inizio saranno stabilite in base alle sessioni d'esame
Il corso si svolge dal lunedì al venerdì con orario 13.45-16.45
Sono previste sessioni differenziate per agenti d'affari in mediazione merceologica, agenti d'affari in mediazione in servizi vari.
I corsi verranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

ATTESTATO DI FREQUENZA

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza che consentirà, una volta superato l'esame organizzato dalle Camere di Commercio di competenza, l'iscrizione al Registro Imprese (S.C.I.A.) della Camera di Commercio di residenza.
Tale attestato ha valenza su tutto il territorio Nazionale e, previe modifiche legislative, può essere utilizzato anche in periodi successivi a quello dell'ottenimento.

×